
LIFE PHILOSOPHY
Not only an Ultracyler:
Vertical runner & Alpinist for fun!
"Live without limits!"
Come detto nella pagina "About", "Amo le sfide, mettermi in gioco e spostare l'asticella sempre più in alto. Poco importa se sia in sella ad una bici, a piedi o coi ramponi!".
E questa è in sintesi anche la mia filosofia nella vita di tutti i giorni. Dò sempre il massimo, perché non si sa mai che cosa ci riserva il destino. Voglio vivere al 1000%: come se non ci fosse un domani e senza rimpianti, cercando di realizzare i miei sogni. Preferisco quindi sempre provare, perché mi arrabbierei con me stessa se poi mi trovassi in seguito nella situazione di potermi domandare: "Ma se avessi scelto X? Se avessi fatto Y?". Prediligo tentare e quindi potenzialmente fallire, che non provarci affatto.
Lo sport lo faccio perché mi diverte e non per egocentrismo o narcisismo: amo fare le cose che non fa la massa - per questo sono approdata all'ultracycling -, ma anche perché adoro il nostro pianeta e la sua stupefacente natura. Quindi unisco l' "impresa" alla voglia di viaggiare.
Lo so che non ci crederete mai, ma mi reputo una persona normalissima, anche se, per essere contenta, deve macinare tantissimi chilometri. Ma non per questo valgo più di voi. Come dico spesso: "Se sei contento dopo aver pedalato 10 metri, va bene così. In questa vita conta essere felici, non quanti chilometri si riesce a pedalare".
In sintesi, per me le 2 ruote sono ormai una filosofia, ma anche uno stile di vita che influenza la mia quotidianità, soprattutto ora con gli importanti progetti che mi aspettano!
Parallelamente, un giro in bicicletta lo reputo una sorta di viaggio nella vita. Anche se mi diverto, non è certo sempre "tutto rose e fiori". Sorgono problemi, imprevisti, si soffre (fisicamente ma anche psicologicamente) e via dicendo. Infine, anche se molti pensano che sia una disciplina individuale, se si sceglie di praticare questo sport, se praticato a certi livelli, è un gioco di squadra: non sarei nulla senza il mio team di professionisti che mi segue (fisioterapista, chiropratico, ecc.). Sono sensazioni ed emozioni difficili da descrivere a chi non ha mai avuto la fortuna di imbarcarsi in qualsiasi attività estrema. Motivo per cui, mi sono appassionata ancor di più!
Vi domanderete che cosa faccio nel resto del tempo libero, diciamo così: lavoro al 100% come tutti (sono laureata), mi occupo dei miei "pelosi" e della casa. Se proprio mi avanza del tempo - missione impossibile - amo cucinare e provare le ultime "scoperte" salutiste. Mi definisco una flexitariana e, quindi, con vostro grande stupore, mangio quasi di tutto, passando dal dolce crudista vegano alle costine. Mi ricordo ancora l'affermazione che mi è stata fatta all'arrivo della Sesto Rando (la randonnée di Sesto Calende, VA, Italia):
"Ma mangia anche il panino al salame!"